Bonus ristrutturazioni e sconto in fattura
Grazie al Superbonus del 110% fino al 30 giugno 2022 chi esegue un particolare tipo di ristrutturazione può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico.
Esistono da tempo anche altri Bonus sulle ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche con percentuali minori di detrazione.
Per il Suberbonus del 110% come per altri Bonus, in alternativa alla fruizione della detrazione in dichiarazione dei redditi, è possibile optare per la cessione della detrazione.
In accordo con il fornitore si può ottenere uno sconto in fattura di importo massimo pari alla spesa da sostenere, che lui recupera sotto forma di credito d’imposta, oppure si può optare per la cessione a terzi, comprese banche e finanziarie del credito d’imposta pari alla detrazione spettante.
Se sei un professionista o un’azienda che deve emettere fattura a fronte di questo tipo di interventi, lo sconto da applicare non corrisponde al classico sconto commerciale che si applica sugli imponibili, bensì ad uno sconto che verrà applicato al pagamento dell’intero importo del documento, iva compresa.
Per questo nel nostro gestionale cloud ContAttiva abbiamo già provveduto ad attivare l’apposito nuovo campo “Sconto per detrazioni”.
Vantaggi
- Se sei già cliente, ContAttiva® è già predisposto per l’indicazione dello sconto, non necessiti di alcuna configurazione
- Non devi pagare alcun canone aggiuntivo
- Contatta l’assistenza per qualsiasi chiarimento
In caso di dubbi non esitare a contattarci.